ALESSANDRO MAZZONI
  • Home
  • Biografia
    • Presentazione
    • Presentation (EN version)
    • Mostre
    • Selezione Foto Mostre >
      • Sala del Torchio, maggio 2022, Balerna
      • Ex Macello, 2018, Lugano
      • Galerie JJ.Hofstetter, 2017, Fribourg
      • Galleria Mosaico, 2015, Chiasso,
      • Galleria Ghiggini, 2014, Varese
      • Premio Cramum, 2014, Milano
      • Premio Ricoh 2011, Milano
    • Recensioni
    • Contatti
  • Pittura
    • Acid dreams 2021-2022
    • Storie di acqua e ferro 2021
    • Origins 2020-21
    • Pigmenti fossili 2020-21
    • Alien landscapes 2020
    • Stratificazioni 2019
    • Nebulose 2018
    • Vibrazioni 2017
    • Membrane 2016
    • Infra 2015
    • Impressions 2014
    • The pregnant fish and other tales 2010-2014
    • Watercolour landscapes 2013
    • I paesaggi del mito 2010
    • Affreschi 2009
    • Il giuoco delle perle di vetro 2008
  • Animazione
    • Antares
    • Il Gioco delle Naiadi
    • Nelle Foreste d'Acqua
    • Il sogno
    • Autunno
    • Fiaba N19
    • Le Goff's Dream
    • Improvvisazione
  • Installazioni
    • Synthetic rococò
    • In another place
    • Plastic Amoeba
    • The Frozen Little Garden of Earthly Delights
    • Installazione sonora_Lo Spirito del Mare
    • Passaggio
    • The Depth of Blue
  • Tappeti
    • Trapunto di stelle 2022
    • Stone with yellow moss 2022
    • Red Lake 2021
    • Spirito dell'Acqua 2021
  • Musica
    • Tales of the Seasons 2020
    • Daimon 2022
Synthetic rococò, materiali vari (pietre, ametista​, vecchio tronco, conchiglie, bottiglie in PET, pillole e pastiglie scadute), misure varie circa 80x60 cm, 2019

​
Synthetic Rococò

Questo lavoro si ispira ai grotti di conchiglie del periodo barocco e rococò, ossia delle stanze, spesso collocate in piccoli edifici nel giardino di un palazzo a bordo di un lago, che evocavano l’idea di una caverna marina per il trastullo dei nobili. Le conchiglie venivano impiegate a mo’ di mosaico per creare effetti decorativi molto suggestivi giocando con le forme curvilinee tanto in voga nel periodo.
La fonte d’ispirazione era la natura ma il risultato era un artificio (ma che rimaneva pur sempre nel contesto di un uomo che viveva a stretto contatto con la natura e maneggiava materiali naturali).

La mia opera Synthetic Rococò è un’installazione che, al contrario, parte sì dalla natura, attraverso l’impiego di materiali come le conchiglie, legno, minerali, licheni, fiori secchi ecc..., ma che alla fine la nega, grazie all’ibridazione tra materiali artificiali come la plastica delle bottiglie o i componenti sintetici delle pillole. Da lontano il risultato pare essere un’affascinante amalgama di creature marine, ma da vicino esse mostrano il loro lato inquietante, che vuole essere una metafora del nostro vivere quotidiano in cui l’organico si mescola e ridefinisce continuamente al digitale, al tecnologico, al sintetico, al bionico, all’artificiale. Negli ultimi secoli la natura del mondo è stata profondamente trasformata dall’impatto dell’uomo ma negli ultimi decenni la crescita di questo fenomeno è stata in costante e vertiginoso aumento. Con quest’opera cerco di addentrami fra i meandri di questo fenomeno riproponendo io stesso un organismo ibrido, al contempo seducente e perturbante.

​
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Biografia
    • Presentazione
    • Presentation (EN version)
    • Mostre
    • Selezione Foto Mostre >
      • Sala del Torchio, maggio 2022, Balerna
      • Ex Macello, 2018, Lugano
      • Galerie JJ.Hofstetter, 2017, Fribourg
      • Galleria Mosaico, 2015, Chiasso,
      • Galleria Ghiggini, 2014, Varese
      • Premio Cramum, 2014, Milano
      • Premio Ricoh 2011, Milano
    • Recensioni
    • Contatti
  • Pittura
    • Acid dreams 2021-2022
    • Storie di acqua e ferro 2021
    • Origins 2020-21
    • Pigmenti fossili 2020-21
    • Alien landscapes 2020
    • Stratificazioni 2019
    • Nebulose 2018
    • Vibrazioni 2017
    • Membrane 2016
    • Infra 2015
    • Impressions 2014
    • The pregnant fish and other tales 2010-2014
    • Watercolour landscapes 2013
    • I paesaggi del mito 2010
    • Affreschi 2009
    • Il giuoco delle perle di vetro 2008
  • Animazione
    • Antares
    • Il Gioco delle Naiadi
    • Nelle Foreste d'Acqua
    • Il sogno
    • Autunno
    • Fiaba N19
    • Le Goff's Dream
    • Improvvisazione
  • Installazioni
    • Synthetic rococò
    • In another place
    • Plastic Amoeba
    • The Frozen Little Garden of Earthly Delights
    • Installazione sonora_Lo Spirito del Mare
    • Passaggio
    • The Depth of Blue
  • Tappeti
    • Trapunto di stelle 2022
    • Stone with yellow moss 2022
    • Red Lake 2021
    • Spirito dell'Acqua 2021
  • Musica
    • Tales of the Seasons 2020
    • Daimon 2022