ALESSANDRO MAZZONI
  • Home
  • Biografia
    • Presentazione
    • Presentation (EN version)
    • Mostre
    • Selezione Foto Mostre >
      • Sala del Torchio, maggio 2022, Balerna
      • Ex Macello, 2018, Lugano
      • Galerie JJ.Hofstetter, 2017, Fribourg
      • Galleria Mosaico, 2015, Chiasso,
      • Galleria Ghiggini, 2014, Varese
      • Premio Cramum, 2014, Milano
      • Premio Ricoh 2011, Milano
    • Recensioni
    • Contatti
  • Pittura
    • Acid dreams 2021-2022
    • Storie di acqua e ferro 2021
    • Origins 2020-21
    • Pigmenti fossili 2020-21
    • Alien landscapes 2020
    • Stratificazioni 2019
    • Nebulose 2018
    • Vibrazioni 2017
    • Membrane 2016
    • Infra 2015
    • Impressions 2014
    • The pregnant fish and other tales 2010-2014
    • Watercolour landscapes 2013
    • I paesaggi del mito 2010
    • Affreschi 2009
    • Il giuoco delle perle di vetro 2008
  • Animazione
    • Antares
    • Il Gioco delle Naiadi
    • Nelle Foreste d'Acqua
    • Il sogno
    • Autunno
    • Fiaba N19
    • Le Goff's Dream
    • Improvvisazione
  • Installazioni
    • Synthetic rococò
    • In another place
    • Plastic Amoeba
    • The Frozen Little Garden of Earthly Delights
    • Installazione sonora_Lo Spirito del Mare
    • Passaggio
    • The Depth of Blue
  • Tappeti
    • Trapunto di stelle 2022
    • Stone with yellow moss 2022
    • Red Lake 2021
    • Spirito dell'Acqua 2021
  • Musica
    • Tales of the Seasons 2020
    • Daimon 2022
Il sogno, video, durata: 6 min, 2014



Il Sogno

Video PAL, durata 6 min.

Il mago andò incontro ai gironi di fuoco, che non morsero la sua carne, che lo accarezzarono e inondarono senza calore e senza combustione.
Con sollievo, con umiliazione, con terrore, comprese che anche lui era una parvenza, che un altro stava sognandolo.

Tratto da J.L.Borges, Le Rovine Circolari, Finzioni, 1944


Il video “Il Sogno” si ispira al racconto “Le Rovine Circolari” di J.L.Borges, all’interno della raccolta “Finzioni” del 1944.

Un uomo vuole plasmare un altro uomo attraverso il sogno. Quando la creatura diventa matura e pronta a compiere il suo destino, il creatore si rende conto di essere a sua volta creato.

L’uomo originato dal sogno è la finzione del protagonista del racconto che a sua volta è l'invenzione dell’autore. L’opera d’arte è l'artificio di un uomo che vuole creare un universo nuovo. E se la realtà fosse solo una parvenza e noi esseri sognati da un altro sognatore?

Capire non è importante. Ma sentire.

Sentire il brivido lungo la schiena quando il granchio viene schiacciato o sentire l'andamento leggero delle onde e l’urlo del vento.

​

Alessandro Mazzoni
settembre 2014









​
Il Sogno

Video PAL, duration 6 min.
​
The magician went to meet the circle of fire, which did not bite
his flesh, that caressed and flooded him without heat and without combustion. With relief, with humiliation, with terror, he understood that he was an appearance too, that someone else was dreaming him.


From J.L.Borges, The Circular Ruins, Fictions, 1944


The video “Il Sogno” is inspired by the short story “The Circular Ruins” of J.L.Borges, within the collection “Fictions” of 1944.

A man wants to mold another man through the dream. When the creature becomes ripe and ready to fulfill his destiny, the creator realizes that he him- self was created by another.

The man who comes from the dream is the fiction of the protagonist of the story and the protagonist is the fiction of the author. The work of art is the artifice of a person who wants to create a new universe. And if reality were only a semblance and we are just dreamed beings from another dreamer?

Understanding is not important. But feeling.

Feel the shiver down the spine when the crab is crushed or feel the movement of the waves and the howling of the wind. 


Alessandro Mazzoni
September 2014
​
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Biografia
    • Presentazione
    • Presentation (EN version)
    • Mostre
    • Selezione Foto Mostre >
      • Sala del Torchio, maggio 2022, Balerna
      • Ex Macello, 2018, Lugano
      • Galerie JJ.Hofstetter, 2017, Fribourg
      • Galleria Mosaico, 2015, Chiasso,
      • Galleria Ghiggini, 2014, Varese
      • Premio Cramum, 2014, Milano
      • Premio Ricoh 2011, Milano
    • Recensioni
    • Contatti
  • Pittura
    • Acid dreams 2021-2022
    • Storie di acqua e ferro 2021
    • Origins 2020-21
    • Pigmenti fossili 2020-21
    • Alien landscapes 2020
    • Stratificazioni 2019
    • Nebulose 2018
    • Vibrazioni 2017
    • Membrane 2016
    • Infra 2015
    • Impressions 2014
    • The pregnant fish and other tales 2010-2014
    • Watercolour landscapes 2013
    • I paesaggi del mito 2010
    • Affreschi 2009
    • Il giuoco delle perle di vetro 2008
  • Animazione
    • Antares
    • Il Gioco delle Naiadi
    • Nelle Foreste d'Acqua
    • Il sogno
    • Autunno
    • Fiaba N19
    • Le Goff's Dream
    • Improvvisazione
  • Installazioni
    • Synthetic rococò
    • In another place
    • Plastic Amoeba
    • The Frozen Little Garden of Earthly Delights
    • Installazione sonora_Lo Spirito del Mare
    • Passaggio
    • The Depth of Blue
  • Tappeti
    • Trapunto di stelle 2022
    • Stone with yellow moss 2022
    • Red Lake 2021
    • Spirito dell'Acqua 2021
  • Musica
    • Tales of the Seasons 2020
    • Daimon 2022