ALESSANDRO MAZZONI
  • Home
  • Biografia
    • Presentazione
    • Presentation (EN version)
    • Mostre
    • Selezione Foto Mostre >
      • Sala del Torchio, maggio 2022, Balerna
      • Ex Macello, 2018, Lugano
      • Galerie JJ.Hofstetter, 2017, Fribourg
      • Galleria Mosaico, 2015, Chiasso,
      • Galleria Ghiggini, 2014, Varese
      • Premio Cramum, 2014, Milano
      • Premio Ricoh 2011, Milano
    • Recensioni
    • Contatti
  • Pittura
    • Acid dreams 2021-2022
    • Storie di acqua e ferro 2021
    • Origins 2020-21
    • Pigmenti fossili 2020-21
    • Alien landscapes 2020
    • Stratificazioni 2019
    • Nebulose 2018
    • Vibrazioni 2017
    • Membrane 2016
    • Infra 2015
    • Impressions 2014
    • The pregnant fish and other tales 2010-2014
    • Watercolour landscapes 2013
    • I paesaggi del mito 2010
    • Affreschi 2009
    • Il giuoco delle perle di vetro 2008
  • Animazione
    • Antares
    • Il Gioco delle Naiadi
    • Nelle Foreste d'Acqua
    • Il sogno
    • Autunno
    • Fiaba N19
    • Le Goff's Dream
    • Improvvisazione
  • Installazioni
    • Synthetic rococò
    • In another place
    • Plastic Amoeba
    • The Frozen Little Garden of Earthly Delights
    • Installazione sonora_Lo Spirito del Mare
    • Passaggio
    • The Depth of Blue
  • Tappeti
    • Trapunto di stelle 2022
    • Stone with yellow moss 2022
    • Red Lake 2021
    • Spirito dell'Acqua 2021
  • Musica
    • Tales of the Seasons 2020
    • Daimon 2022

Pigmenti Fossili

In questa serie iniziata nel 2020 mi sono concentrato sul concetto di stratificazione e sullo scorrere del tempo. 

L’acquerello è una tecnica che ben si presta a questo processo di sedimentazione per via delle velature che lasciano sempre intravvedere gli starti pittorici, in un lavoro di continua deposizione di materiale che non copre mai completamente le pennellate sottostanti.
Negli ultimi lavori ho iniziato a integrare all’acquerello l’utilizzo di pigmenti e terre naturali, in alcuni casi raccolti direttamente sul territorio ticinese come per la terra di Rovio o la povere di marmo delle cave di Arzo.


Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Biografia
    • Presentazione
    • Presentation (EN version)
    • Mostre
    • Selezione Foto Mostre >
      • Sala del Torchio, maggio 2022, Balerna
      • Ex Macello, 2018, Lugano
      • Galerie JJ.Hofstetter, 2017, Fribourg
      • Galleria Mosaico, 2015, Chiasso,
      • Galleria Ghiggini, 2014, Varese
      • Premio Cramum, 2014, Milano
      • Premio Ricoh 2011, Milano
    • Recensioni
    • Contatti
  • Pittura
    • Acid dreams 2021-2022
    • Storie di acqua e ferro 2021
    • Origins 2020-21
    • Pigmenti fossili 2020-21
    • Alien landscapes 2020
    • Stratificazioni 2019
    • Nebulose 2018
    • Vibrazioni 2017
    • Membrane 2016
    • Infra 2015
    • Impressions 2014
    • The pregnant fish and other tales 2010-2014
    • Watercolour landscapes 2013
    • I paesaggi del mito 2010
    • Affreschi 2009
    • Il giuoco delle perle di vetro 2008
  • Animazione
    • Antares
    • Il Gioco delle Naiadi
    • Nelle Foreste d'Acqua
    • Il sogno
    • Autunno
    • Fiaba N19
    • Le Goff's Dream
    • Improvvisazione
  • Installazioni
    • Synthetic rococò
    • In another place
    • Plastic Amoeba
    • The Frozen Little Garden of Earthly Delights
    • Installazione sonora_Lo Spirito del Mare
    • Passaggio
    • The Depth of Blue
  • Tappeti
    • Trapunto di stelle 2022
    • Stone with yellow moss 2022
    • Red Lake 2021
    • Spirito dell'Acqua 2021
  • Musica
    • Tales of the Seasons 2020
    • Daimon 2022